Roberto 2 il ritorno...La mia esperienza nel mondo delle Arti Marziali inizia presto, negli anni '70 per la precisione, quando i miei genitori mi iscrissero ad un corso di Judo per bambini nella paestra del circolo "Portuali" di Livorno. Ho praticato e fatto gare sino a quando un malaugurato incidente (di gara appunto) non mi costrinse a smettere. Uno stop netto, traumatico, che superai non senza rimpianti, tanto che a distanza di anni ancora un po' di nostalgia covava sotto le ceneri.
Fu così che nel 1984 tornai nel vecchio Dojo per riprendere l'addestramento. Allora non volevo più praticare Judo ma qualcosa di più tecnico dove non ci fossero gare, il Ju-Jutsu. Alla mia richiesta il segretario del Dojo rispose "Ju-Jutsu? Mi spiace, non abbiamo corsi di Ju-Jutsu, ma abbiamo l'Aikido che è simile. Perchè non assisti ad una lezione? Inizia tra poco...".
Rimasi e fu colpo di fulmine. Il giorno dopo mi iscrissi immediatamente al corso di KI-AIKIDO del Mastro Bastianelli, allora Istruttore 1° DAN della KI-NO-KENKYUKAI Italia.
La passione era tale che non perdevo occasione per tartassare gli amici sulla bellezza e complessità di questa meravigliosa disciplina, Tra i tanti malcapitati, bhè ve lo immaginate già... c'è stato anche il nostro Maestro Carlo (sì, l'amico ed allora collega di lavoro a cui fa riferimento Carlo nella sua presentazione sono io).
Ho praticato col Maestro Bastianelli sino al 2000, diventando il suo assistente e raggiungendo il grado di 1° DAN e SHODEN di KI.
Poi la vita impone scelte, a volte assai dolorose, nel 2000 decisi di smettere per dedicarmi a famiglia e lavoro.
I contatti con i vecchi compagni di corso, pian piano si diradarono sino a ridursi ad incontri occasionali.
E' in occasione di uno di questi incontri, più o meno nel 2007 che trovo Carlo. La voglia di ricominciare c'è e la situazione familiare me lo permetterebbe, l'esperienza di lavoro all'estero conclusa così saluto Carlo dicendo "... dai, quando decidi di mettere sù un corso tuo chiamami, sarò il tuo primo allievo."
a fine 2007 Carlo dedice di intraprendere un suo cammino e apre un corso. Fedele agli accordi mi contatta e in un batter d'occhio sono di nuovo sul tatami, più infervorato che mai. Sette anni senza allenarsi e dieci chili di troppo sono tanti e riprendere il ritmo è duro, ma il Maestro è bravo e paziente ed i primi risultati non tardano ad arrivare.
Oggi sotto la guida di Carlo ho raggiunto il grado di JODEN di KI . Il cammino è lungo e tortuoso e la responsabilità è grande, ma la disciplina più coinvolgente di prima.
Ritrovare i vecchi amici e Maestri (in particolare il nostro Shihan Mario Peloni) è stato bellissimo e praticare con loro è ancora più entusiasmante di quello che mi ricordavo...
Roberto Francini