Menu principale:
1. Katatedori Tenkan
2. Ushiro katatedori
3. Ryotemochi
4. Ryotedori
5. RyoKatadori
6. Ushirotori
7. Shomenuchi
8. Yokomenuchi
9. Tzuki and Keri
10. Taninzugake
Dal n°. 11 al n° 19 è la seconda serie. Il modo di attaccare riproduce parallelamente gli attacchi dal n°. 1 al n°. 10.
Il n°. 20 Jonage, è simile al n°. 10 usa il JO invece delle braccia .
11. Katatedori irimi
12. Ushiro katatedori
13. Ryotemochi
14. Ryotedori (suwariwaza –tachi waza)
15. UshiroRyoKatadori
16. Handachi
17. Katadori menuchi
18. Yokomenuchi
19. Tsuki
Dal n°. 20 al n°. 30 sono tecniche con le armi.
20. Jonage
21. Tantodori 1
22. Tantodori 2
23. Bokkendori
24. Jodori
25. J o+ Bokken 1
26. J o+Bokken 2
27. Happo Giri (con partner)
28. Bokken Kumitachi 1
29. Bokken Kumitachi 2
30. Shinken (con partner)
lista completa in pdf
Kumiwaza
La maggior parte delle arti marziali a degli sport comportano la pratica individuale di tecniche. Se è difficile praticare da soli, uno usa un partner come una bambola.
Spesso vengono usati punchball (sacchi) o dei manichini come partner. Così il partner viene trattato come materiale senza alcuna relazione umana tra loro. E' comunque impossibile praticare le tecniche d'Aikido usando. dei materiali come partner.
L'Aikido è una pratica di coppia fin dall'inizio, in modo che un principiante si trovi subito ad affrontare le difficoltà delle relazioni umane. Le tecniche di Aikido non sono fatte per essere applicate a materali ma Sono parte delle relazioni umane nella vita reale. Queste sono chiamate Kumiwaza. Kumi in giappanese significa coppia e waza, tecnica. Cosi la pratica dell'Aikido comincia con Kumiwaza. Significa una pratica di due esseri umani con una relazione umana.
Tsuzukiwaza
Dopo aver imparato molti Kumiwaza, uno deve imparare come eseguire tecniche differenti una dopo l'altra. Questo modo di praticare permette di capire la relazione e il significato delle tecniche. E' possibile creare gruppi di tecniche per praticare in questo modo. Questo è chiamato Tsuzukiwaza. Tsuzuki significa continuità e waza significa tecniche. Tecniche in un gruppo devono creare una armoniosa continuità .
Alcune di queste sono divenute parte della pratica dell'Aikido dal 1975 ed ora è il momento di aggiornarle. Per prima cosa viene aggiornato il nome. in Tsuzukiwaza. I Tsuzukiwaza devono essere armoniosi e facili da ricordare. Ho gia elaborato 33 armoniosi Tsuzukiwaza, ma sarà possibile svilupparne di più. Sarà anche possibile modificare ogni Tstuzukiwaza per renderli più armoniosi e più facili da eseguire.
Dopo la pratica di Kumiwaza e Tsuzukiwaza con l'aiuto di Hitoriwaza, uno può raggiungere un alto standard tecnico di Aikido. Questo è lo standard di 3° dan. Poi tutte le tecniche diventano come un unico movimento e una unica comprensione, che tutti i movimenti sono collegat i all'intero universo. Uno può unificare Kumiwaza e Tsuzukiwaza in un unica vita. Poi uno può eseguire tutti i movimenti da solo mantenendo una relazione con l'universo. Questo diventa di nuovo Hitoriwaza.
Ecco perchè Hitoriwaza è nel programma di esame di 4°dan.
L'ordine di esecuzione di ogni Tsuzukiwaza può cambiare a seconda dell'armoniosità. Lo stesso è per gli esami di Aikido. Ci sono diverse tecniche che un esaminato deve eseguire in modo continuativo come un Tsuzukiwaza. In quel caso l'esaminatore può creare un ordine armonioso così che l'esaminato possa eseguire meglio le tecniche.
L'ordine nel programma d'esame è giusto un esempio.
Ogni esaminatore è libero di creare un ordine che sia armonioso e che sia d'aiuto all'esaminato.
Hitoriwaza
Per imparare movimenti precisi, è conveniente praticarli da soli. Questo è
chiamato Hitoriwaza. Hitori significa solo. Hitoriwaza può essere usato come aiuto per capire Kumiwaza. Possiamo. praticare Hitoriwaza con un partner se egli ci aiuta. La pratica di Hitoriwaza con un partner senza relazione(umana) non è Kumiwaza.
Così come nella vita in famiglia nonostante le relazioni umane cambino sovente continuiamo vivere ogni situazione. Kumiwaza è la pratica di tecniche in differenti situazioni di relazione di una coppia. Quando non c'è una reale relazione, una tecnica diventa Hitoriwaza.
Ci sono esercizi di Aikido e esercizi per la salute come gruppi predefiniti di Hitoriwaza.
© 2008 Ki No Kenkyukai Italia - P. Iva 94028230483